HomeDai ComuniAgrigentoFiretto: "Dopo la 640 si pensi al porto empedoclino"

Firetto: “Dopo la 640 si pensi al porto empedoclino”

Published on

spot_img

“Ora si pensi allo sviluppo dell’area portuale di Porto Empedocle per la crocieristica e per i collegamenti più veloci con le isole,  e all’aeroporto per l’area centro meridionale della Sicilia”. Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha ringraziato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, per l’attenzione dimostrata sulla statale Agrigento – Caltanissetta,  strada di ordinaria necessità. 

Firetto, nel ricordare la giusta protesta di 42 sindaci per il blocco dei cantieri anche sulla Agrigento-Palermo, ha anche affermato: “Il Governo continui ad occuparsi di opere di ordinaria normalità ma indispensabili per lo sviluppo di un’area fortemente depressa, seppur  vivace di iniziative d’impresa e in continuo fermento nel turismo culturale. Opere, necessarie e tutt’altro che straordinarie – ha detto Firetto – come il potenziamento del porto a Porto Empedocle, scalo marittimo di Agrigento, per il collegamento veloce con Malta, Lampedusa, Pantelleria, e per il rilancio della crocieristica sul Mediterraneo. Opere indispensabili come l’aeroporto, che per noi ha valore di sostegno allo sviluppo turistico e culturale dell’area. Opere che ci consentirebbero di raggiungere condizioni di ordinaria infrastrutturazione”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...