HomeDalla SiciliaAutostrade: Sicilia, stop pedaggi per chi usa biocarburanti

Autostrade: Sicilia, stop pedaggi per chi usa biocarburanti

Published on

spot_img

I veicoli alimentati a biocarburante non pagheranno il pedaggio autostradale.

Lo stabilisce un atto d’indirizzo del consiglio d’amministrazione del Consorzio autostrade siciliane (Cas) che coinvolgerà i circa 300 chilometri di rete gestita dal Cas, ente vigilato dalla Regione.

Le autostrade interessate sono la Palermo-Messina e la Messina-Catania. “Era un impegno che il governo Musumeci aveva assunto circa sei mesi fa. Oggi lo manteniamo, facendo della Sicilia la prima regione d’Italia ad attuare una misura assai strategica, di forte valore socio-economico, sulle due principali autostrade dell’Isola”, spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, che ringrazia la governance del Cas per aver puntualmente recepito una direttiva della Regione. “Introduciamo un chiaro incentivo all’uso di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, come quelli a biodiesel o biometano (cng e lng) – sottolinea Falcone – portando, per la prima volta, la gestione autostradale siciliana a ispirarsi ai paesi europei più virtuosi. Grazie alla paziente azione di risanamento del Cas voluta dal presidente Nello Musumeci, l’ente è adesso capace di raccogliere le sfide e gli spunti più innovativi. Ma è anche più solido dal punto di vista finanziario, requisito essenziale per rendere praticabile il taglio del pedaggio che vogliamo attivare già da marzo”.

Foto di David ROUMANET da Pixabay

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...