HomeDalla SiciliaSicilia, Covid: “vaccinazione di massa nelle Isole minori”, la proposta dei sindaci...

Sicilia, Covid: “vaccinazione di massa nelle Isole minori”, la proposta dei sindaci sostenuta dall’assessore Zambuto

Published on

spot_img

“Avviare una campagna di vaccinazione di massa sull’intera popolazione residente delle Isole minori della Sicilia”: la proposta è emersa oggi nel corso della riunione tra l’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto ed il coordinamento dei sindaci delle Isole minori della Sicilia. Durante la riunione, che si è tenuta in modalità web ed alla quale ha partecipato anche la Dirigente Generale Margherita Rizza, sono intervenuti i sindaci Totò Martello (Lampedusa e Linosa), Francesco Forgione (Favignana), Vincenzo Campo (Pantelleria), Salvatore Militello (Ustica), Marco Giorgianni (Lipari), Giacomo Montecristo (Leni), Clara Rametta (Malfa) e Domenico Arabia (Santa Marina Salina).

I sindaci hanno sottolineato come le Isole minori vivano principalmente di turismo ed una campagna di vaccinazione sulla popolazione residente in grado di rendere quei territori “Covid Free” favorirebbe l’arrivo di visitatori. In questo modo diminuirebbero inoltre i rischi per la salute pubblica legati alle caratteristiche delle strutture sanitarie presenti sulle isole, nella maggior parte dei casi inadeguate alle terapie Covid. 
“Apprezziamo l’impegno dell’assessore Zambuto – dicono i sindaci – che ha assicurato di farsi promotore di questa richiesta nei confronti sia del Ministero che dell’Assessorato regionale alla Salute”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...