HomeDai ComuniAgrigento"Ripristinare il servizio InterCity Notte Roma – Agrigento": appello delle realtà associative

“Ripristinare il servizio InterCity Notte Roma – Agrigento”: appello delle realtà associative

Published on

spot_img

Da oltre un decennio le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna sono completamente escluse dai collegamenti a lunga percorrenza con il resto del Paese. Parliamo di quasi un milione di siciliani che non hanno la possibilità di utilizzare un treno diretto per raggiungere la Capitale d’Italia.

All’uopo, condividiamo pienamente l’appello lanciato dal sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Miccichè, che ha pubblicamente chiesto il ripristino dell’InterCity Notte Roma – Agrigento via Catania e Caltanissetta Xirbi.

L’importanza dei collegamenti ferroviari è stata per troppo tempo sottovalutata dalla classe politica e la soppressione dei treni a lunga percorrenza ha gravemente penalizzato un territorio che ha sempre sofferto di un gap infrastrutturale notevole.

Lo Stato, attraverso il Ministero alle Infrastrutture e Trasporti, tramite il contratto di servizio universale con Trenitalia, garantisce l’effettuazione dei treni a lunga percorrenza su tutto il territorio della Repubblica: motivo per cui, anche per favorire la ripartenza del turismo nella nostra Regione, oltre che il diritto alla mobilità dei siciliani, chiediamo al MiT, ed in particolare al Sottosegretario Giancarlo Cancelleri, siciliano di Caltanissetta, di concordare con l’Amministratore Delegato di Trenitalia,  il ripristino di almeno un servizio InterCity Notte tra la Capitale e la Città dei Templi.

Sarebbe sufficiente aggiungere in composizione ad uno dei treni già programmati, nello specifico l’ICN 36155 che parte da Roma Termini alle 20.53, ulteriori 3 o 4 vetture che da Catania possano poi procedere direttamente in direzione Enna, Caltanissetta e Agrigento. Esattamente come avveniva fino al 2010.

I lavori di raddoppio e velocizzazione che stanno interessando il tratto Catania – Catenanuova, consentiranno, rispetto al passato, tempi di percorrenza via via sempre più ridotti.

I collegamenti InterCity ed InterCity Notte da Roma alla Sicilia, sono particolarmente apprezzati dai turisti stranieri che, spesso, dopo aver visitato la Capitale, scelgono il comodo servizio ferroviario notturno per raggiungere Palermo, Catania o Siracusa. Il rilancio dei treni notturni, in ottica di mobilità sostenibile, è già in atto nel nord Europa .

A fronte di un investimento modico da parte dello Stato, è possibile restituire un servizio fondamentale anche ai cittadini delle province di Enna, Caltanissetta ed Agrigento ed offrire a questi territori ulteriori possibilità di sviluppo economico”.

Firmato:

  • Associazione Ferrovie Kaos – Il Presidente Mauro Indelicato
  • Consorzio Turistico Valle dee Templi – Il Presidente Emanuele Farruggia
  • Pro Loco  Agrigento – Il Presidente Christian Vassallo
  • Federalberghi Agrigento – Il Presidente Alessandro Bufano
  • Agrigento Extra – Il Presidente Giovanni Lopez
  • Associazione AEL Agrigento – Il Presidente Stefano Mangione
  • Archeoclub i luoghi di Empedocle – Il Presidente Angela Roberto
  • Associazione Mariterra – il Presidente Erika Zoppo

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...