HomeDai ComuniAgrigentoDantedì, una mostra all'Archivio di Stato di Agrigento

Dantedì, una mostra all’Archivio di Stato di Agrigento

Published on

spot_img

Il 25 marzo 2021, in occasione del Dantedì, la figura di Dante Alighieri sarà celebrata in tutta Italia e nel mondo. L’Archivio di Stato di Agrigento partecipa alle celebrazioni ricordando il ruolo della Società Dante Alighieri,  che dal 1889, nel nome di Dante, opera per la diffusione e la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo, con una mostra documentaria dal titolo “Il Comitato di Agrigento e la sua storia dedicata alla storia e alle attività del Comitato di Agrigento, istituito nel 1909.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Prof.ssa Vincenza Ierna, Presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Agrigento, ed è inserita nella sezione mostre del programma “Dante e la più bella città dei mortali”.

Dai documenti dell’Archivio di Stato di Agrigento, provenienti dal fondo Atti del Gabinetto della Prefettura, alle preziose testimonianze d’archivio del Comitato di Agrigento, si tracciano le linee di un impegno finalizzato a sostenere, sotto l’egida di Dante, il valore del patrimonio culturale del nostro Paese. 

La mostra, allestita in ambiente virtuale, con la ricostruzione tridimensionale dell’area espositiva, per offrire agli utenti una nuova modalità di fruizione, flessibile e coinvolgente, sarà fruibile al pubblico, online, dal 25 marzo al 14 settembre 2021.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...