HomeMagazineLa FIPAV Sicilia aderisce alla campagna di sensibilizzazione "Fiocchetto Lilla"

La FIPAV Sicilia aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Fiocchetto Lilla”

Published on

spot_img

La FIPAV Sicilia aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Fiocchetto lilla“, per porre l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare tra i giovani.In occasione delle gare e degli allenamenti dei prossimi giorni, le società siciliane sono invitate ad indossare un “Fiocchetto lilla” per sensibilizzare la popolazione giovanile sulle conseguenze dei disturbi del comportamento alimentare e di postare una foto sui propri canali social utilizzando l’hasthatg #FipavSiciliaConFiocchettoLilla e taggando la pagina ufficiale Facebook del Comitato Fipavsicilia.

La FIPAV Sicilia si è data tra le sue attività anche quella di sostenere le campagne di importanza etico sociale rivolte al benessere delle giovani generazioni.Il fine di questa iniziativa “Fiocchetto lilla“, in collaborazione con l’Associazione “ilfilolilla” APS-ETS, il Progetto Clinico le Ginestre e il Centro Clinico Ananke di Gela, è quello di raggiungere attraverso il simbolo del “Fiocchetto lilla” i giovani e quanti gravitano intorno al mondo dello sport.L’obiettivo è sviluppare uno sguardo sensibile verso le problematiche che investono la questione del peso corporeo, della forma fisica per intercettare sul nascere la sofferenza psichica legata ai disturbi del comportamento alimentare che oggi sono la seconda causa di morte tra i giovani.Intercettare in tempo utile i primi segnali è fondamentale; pena la compromissione della qualità di tutta la vita di un giovane.

Scegliere condotte di vita sane, utilizzando lo sport come metodo per costruire una vita di relazione serena è una buona pratica. Saper chiedere aiuto agli educatori e saper sostenere i coetanei in difficoltà è di vitale importanza. Così che nessuno si senta solo e tutti possano avere cura per l’altro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...