HomeDai ComuniAgrigentoMafia: su Tv 2000 un documentario sulla figura di Livatino

Mafia: su Tv 2000 un documentario sulla figura di Livatino

Published on

spot_img

Tv2000, in occasione della beatificazione del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino che si terrà nella Cattedrale San Gerlando di Agrigento, domenica 9 maggio alle 21.20, trasmette il documentario ‘Picciotti, che cosa vi ho fatto?’ in collaborazione con il Centro per la Cultura e la Comunicazione dell’Arcidiocesi di Agrigento. Notoriamente riconosciuto dai colleghi come la punta di diamante del Tribunale di Agrigento, Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” ucciso in un agguato, è stato un uomo appassionato del suo lavoro, che ha combattuto la mafia nonostante le ripetute minacce indirizzate a lui e ai suoi anziani genitori; un laico fedele e innamorato di Dio, che tutte le mattine, all’insaputa di tanti, si recava nel Santuario di San Giuseppe, attiguo al Tribunale, per pregare.

La mattina del 21 settembre 1990, giorno del suo assassinio, Rosario, inseguito dai suoi killer, tenta una fuga disperata ma non urla, non maledice, non chiede aiuto e quando si rende conto che è giunta la sua ora, si volta verso di loro e come Gesù, vittima della disumana violenza, pronuncia parole di verità: “Picciotti, che cosa vi ho fatto?”. A renderne testimonianza i compagni di scuola, i colleghi magistrati, tutti quelli che hanno avuto modo di conoscere la sua straordinaria normalità, la serietà e la dedizione, le fatiche e le paure, la carità e la fede. Il documentario è a cura di Fausto Della Ceca, ideato e scritto da Giuseppe Cutrona, regia di Simone Di Tella e produzione di Sara Brogi.

E in preparazione della beatificazione l’Arcidiocesi di Agrigento propone, tra le iniziative, tre docu-video, estratti dal documentario, sulla figura del Magistrato Martire, realizzati e prodotti da Tv2000 sempre in collaborazione con il Centro per la Cultura e la Comunicazione dell’Arcidiocesi di Agrigento. I tre docu-video, con l’apporto di testimonianze delle persone che hanno conosciuto il Giudice Livatino, ricostruiscono il profilo del prossimo Beato. Ciascun video fa riferimento a una delle dimensioni peculiari della personalità di Rosario Livatino e saranno pubblicati sui canali YouTube di Tv2000 e dell’Arcidiocesi di Agrigento: ‘Rosario Livatino… l’Uomo’(già visibile online), ‘Rosario Livatino… il Credente’ (domenica 25 aprile), ‘Rosario Livatino… il Magistrato’ (domenica 2 maggio).

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...