HomeDai ComuniAgrigentoRiprendono le attività di scavo nell’area del teatro antico di Agrigento

Riprendono le attività di scavo nell’area del teatro antico di Agrigento

Published on

spot_img

Riprendono le attività di scavo nell’area del teatro antico di Agrigento, con l’obiettivo di proseguire l’indagine sulla planimetria dell’edificio e sugli aspetti costruttivi. Ancora una volta sarà possibile visitare il cantiere nel corso degli scavi, nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, per seguire con la guida degli archeologi, i progressi della ricerca. A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid19 il numero dei visitatori dovrà essere contingentato, per questa ragione sarà necessario prenotare la visita scrivendo all’indirizzo email: teatroakragas2021@gmail.com.

Al cantiere si potrà accedere dal sentiero adiacente l’ingresso del Quartiere Ellenistico Romano, in contrada San Nicola. Le principali novità saranno inoltre raccontate periodicamente con dirette Facebook dai protagonisti dell’indagine. 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...