HomeMagazineCulturaDonne siciliane protagoniste il 28 luglio a Favara, tra cultura, solidarietà e......

Donne siciliane protagoniste il 28 luglio a Favara, tra cultura, solidarietà e… cronaca

Published on

spot_img

Donne protagoniste, donne in prima linea, donne di Sicilia. Nello scenario del centro storico di Favara, accolti dalla Farm Cultural Park, mercoledì 28 luglio  dalle 19 l’universo femminile si manifesterà nelle sue molteplici sfaccettature. Si terrà la presentazione del libro “Le Siciliane” edito dalla “LoveMore” di Giampiero Turco, nelle cui pagine 52 donne raccontano la loro “sicilianitá”.

L’evento è patrocinato dal C.I.F, Centro Italiano Femminile di Favara che, grazie all’idea della presidente Antonella Morreale e la collaborazione delle numerose volontarie, ha creato l’ormai indispensabile negozio solidale  “La Casa del Bambino”. La meravigliosa realtà vissuta quotidianamente in questo angolo di concreta generosità dalle volontarie hanno spinto la Presidente all’istituzione della prima edizione Premio “Cuore di Frontiera” Maria Ghibellini Turco. La stessa serata del 28 luglio prossimo, sarà l’occasione per la premiazione di alcune donne che in questi mesi hanno compiuto azioni particolarmente solidali e generose. L’evento sarà anche occasione di riflessione sulla tragica vicenda di Gessica Lattuca, la giovane mamma di 4 figli scomparsa quasi tre anni fa

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...