HomeReportageLa storia di Ignazio Cutrò diventa un film, terminate le riprese del...

La storia di Ignazio Cutrò diventa un film, terminate le riprese del film “Tufo”

Published on

spot_img

Sono terminate le riprese in Sicilia del film “Tufo”, il mediometraggio che racconta la vita del testimone di giustizia Ignazio Cutrò, dalla sua denuncia al suo impegno contro la mafia. Realizzato con la tecnica Animatic (scenografia reale ma personaggi animati) il film è stato girato tra Bivona, Aragona, Comitini, Palermo e Messina dalla regista torinese Victoria Musci.

La storia di Ignazio parte da Bivona, il suo paese, dove ha scelto di rimanere anche dopo essere entrato nel programma di protezione, e racconta il suo impegno come presidente dell’associazione nazionale testimoni di giustizia, riconosciuti e distinti dai collaboratori grazie a una legge di cui è stato fautore.

Ma il mediometraggio racconta anche la solitudine di un uomo e di una famiglia ritrovatasi da sola dopo aver denunciato la mafia. L’uscita del film, prodotto dalla Casa di produzione Ibrido Studio s.r.l e dai coproduttori Showlab s.r.l. e Les Contes Modernes, è prevista nel 2022 ma il progetto è stato già presentato, con successo, al Cartoon Forum di Tolosa, ricevendo notevoli consensi. Il suo pubblico di riferimento sarà quello dei più giovani, ma anche del mondo degli adulti che scopriranno in questo la storia di Cutrò sotto un punto di vista diverso e innovativo. 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Calogero, l’apostolo di Caravaggio

Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Leonardo. Un lungo percorso di studio che lo ha portato a...

Paolo e l’antico mistero dei templari

Uno straordinario viaggio a Caltabellotta fra storia, miti e leggende

Arte Ventuno racconta storia e tradizioni “made in Agrigento”

Un piatto di “spaghettoni fatti con farina di semola di grano duro e conditi...