HomeSanitàCovid: Sebastiani (Cnr), aumenta l'incidenza nelle province

Covid: Sebastiani (Cnr), aumenta l’incidenza nelle province

Published on

spot_img

Da un’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac), emergerebbe un aumento, nelle province italiane, dell’incidenza dei contagi da virus SarsCoV2 e a livello nazionale risale al 2% il tasso di positivita’ tra i soli test molecolari.

Sempre a livello nazionale, per la prima volta è salita a 7 la media, negli ultimi sette giorni, degli ingressi giornalieri nelle unità di terapia intensiva, rispetto a quella nei sette giorni precedenti, pari a sei, ma la differenza non e’ statisticamente significativa.

L’analisi dei dati relativi agli ultimi sette giorni indica che in 47 province l’incidenza è oltre 10 casi a settimana per 100.000 abitanti ed è aumentata di oltre il 50% rispetto ai sette giorni precedenti; per 21 di esse il valore sale a 20 casi a settimana per 100.000 abitanti. Dalle analisi risulta inoltre che “sembra ora sotto controllo situazione a Napoli e ad Ascoli Piceno, due delle cinque sorvegliate speciali assieme a Caltanissetta, Lodi e Verona, dove invece la situazione è peggiorata”.

Ecco di seguito l’incidenza nelle 47 province coinvolte: Caltanissetta (149), Enna (77), Cagliari (69), Lodi (57), Ragusa (56), Verona (55), Agrigento (40), Piacenza (35), Treviso (32) Sud Sardegna e Cremona (31), Roma e Trieste (30), Rimini (27), Massa Carrara (23), Mantova (22), Reggio Calabria e Oristano (21), Lucca, Milano, Reggio Emilia (20), Varese (19), Padova e Venezia (18), Messina, Pescara, Siracusa e Bolzano (17), La Spezia, Campobasso e Pisa (16), Arezzo e Bologna (15), Gorizia, Como, Vicenza, Trento, Siena, Modena e Pavia (14), Pistoia, Salerno, Forlì-Cesena, Pesaro e Urbino e Ancona (13), Isernia e Brescia (11) .

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Festa della Legalità, riconoscimento ai medici agrigentini

All’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Agrigento l’attestato di Benemerenza nel corso della XIII edizione della Festa della Legalità

L’Ordine dei medici ricorda Lorenzo Vella

Un anno fa il dottore Vella ha perso la sua vita per garantire la salute di altre persone. La commemorazione dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Agrigento

Covid, alunni delle superiori in dad al 50%, tutti gli altri in classe

La Sicilia è in zona gialla ma le regole nelle scuole non cambiano. Gli...