HomeDai ComuniAgrigentoIn Piemonte la prima scuola intitolata ad Andrea Camilleri

In Piemonte la prima scuola intitolata ad Andrea Camilleri

Published on

spot_img

L’Istituto Comprensivo di Varallo Pombia, in provincia di Novara, è stato intitolato allo scrittore Andrea Camilleri.  L’iniziativa, nata da un’idea del dirigente scolastico, l’agrigentino Giuseppe Amato, ha finalmente visto la luce dopo il rinvio dello scorso anno a causa delle misure di contenimento da Covid-19.

Durante la cerimonia si è inaugurata l’insegna con il logo rappresentate il volto stilizzato del Maestro siciliano, alla quale si sono susseguiti gli interventi delle Istituzioni e delle amministrazioni locali, che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla Scuola e all’intera comunità.

Si tratta della prima scuola italiana ad essere intitolata ad Andrea Camilleri, e questo ha inorgoglito l’intera comunità varalpombiese per il prestigio che l’Istituto ha acquistato a livello nazionale.

Nel grande salone di ingresso è stato scoperto il busto dello scrittore e regista agrigentino creato dal maestro Salvatore Profetto.

In collegamento dalla Sicilia, sono intervenuti anche i sindaci di Agrigento, Francesco Miccichè e di Porto Empedocle, Ida Carmina.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...