HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, scuola "Anna Frank": la scherma nel "Piano Scuola Estate 2021"

Agrigento, scuola “Anna Frank”: la scherma nel “Piano Scuola Estate 2021”

Published on

spot_img

La scuola Anna Frank di Agrigento ha ospitato durante tutto il mese di agosto il progetto sportivo di 20 ore finanziato dal “Piano Scuola Estate 2021”, modulo scherma, con 14 ragazzini dagli 8 ai 13 anni. Il progetto è stato coordinato e gestito dall’Istruttore Nazionale Giuseppe Simone Vullo, come docente esperto con competenze specifiche nel campo sportivo della scherma, e dal Delegato Provinciale di Agrigento della Federazione Italiana Scherma Maria Riggio nella veste di tutor.

L’iniziativa si è conclusa con grande soddisfazione da parte del Dirigente Scolastico Alfio Russo che ha creduto nel percorso che ha avuto come finalità la conoscenza della nobile arte della scherma, il rispetto delle regole, il fair play e la conoscenza della base schermistica, come ci si atteggia in pedana, le parate fondamentali e il saper distinguere le regole basilari per l’arbitraggio.

Non è stata tralasciata l’attività motoria di base, il consolidamento degli schemi motori e posturali, dare anche quella capacità di piacere senso-motorio, la scoperta del sé e delle proprie risorse, e soprattutto il portare i bambini ad entrare in relazione con gli altri e a star bene insieme. Gli alunni hanno potuto così scoprire il piacere di collaborare con compagni di età diverse nella ricerca di un equilibrio condiviso. Un progetto volto all’inclusione e alla socializzazione dei bambini tramite l’attività schermistica che ha raggiunto in pieno gli obiettivi prefissati.

La conclusione con una piccola dimostrazione delle competenze acquisite sotto lo sguardo attento dei genitori, con la consegna dei diplomi di partecipazione all’attività da parte della Federazione Italiana Scherma, e la consegna di gadget messi a disposizione del Sodalizio Sportivo il Discobolo ASD Sciacca che ha fornito i Tecnici Federali.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...