HomeDai ComuniAgrigentoAmbiente: la Rifiuthlon Aics sbarca in Sicilia

Ambiente: la Rifiuthlon Aics sbarca in Sicilia

Published on

spot_img

La Rifiuthlon, la gara di raccolta rifiuti a premi, ideata da Aics Ambiente per avvicinare i più giovani alle tematiche ambientali, conquista la Sicilia grazie all’impegno del comitato provinciale di Agrigento si coinvolgono i primi 8 comuni. . Nell’estate della ripartenza, l’isola più grande d’Italia conosciuta per le bellezze che riesce ad esprimere, non dimentica la sostenibilità e sono tantissimi i comuni che hanno richiesto di diventare tappa del Rifiuthlon Hybrid Tour nel prossimo futuro. 

Così, dopo aver toccato nei mesi di, giugno, luglio ed agosto 10 regioni, la Rifiuthlon farà tappa in Sicilia dal 25 al 28 agosto, in particolare Aragona, Mussomeli, Comitini, Campofranco, Sant’Angelo Muxaro, Casteltermini, Realmonte e Villalba, dove ad attenderla ci sarà un piccolo esercito di giovanissimi aspiranti ‘moschettieri dell’ambiente’.

In ogni tappa del Rifiuthlon Hybrid Tour 2021 (che si muove sulle ruote di una Clio ibrida fornita da RRG Italia Groupe Renault come partner del progetto) sono infatti i cittadini e turisti più giovani i veri protagonisti.

A loro vengono consegnati in ogni tappa degli stick con pinza, delle pettorine e delle sacche di cotone per la raccolta di piccoli rifiuti. Ma alla fine della gara tutti i partecipanti vengono premiati per il loro contributo alla tutela dell’ambiente con una medaglia che attribuisce loro il titolo appunto di ‘moschettieri dell’ambiente’. 

“Ovviamente – spiega il presidente di Aics Ambiente, Andrea Nesi – non si tratta di una vera gara. E al termine, oltre alle medaglie per tutti, c’è sempre una ulteriore premiazione, che in modo giocoso e divertente aiuta ad acquisire informazioni importanti per il rispetto dell’ambiente. La Rifiuthlon non è insomma un’attività di pulizia di un sito/area ma un sistema formativo integrato per giovani cittadini. Un gioco d’estate che semina la sostenibilità del futuro. E qui abbiamo il presidente dell’AICS di Agrigento, Giuseppe Petix, sacerdote, che ha una marcia in più!”, conclude Nesi che fa appello ai genitori perché aiutino i figli a partecipare all’iniziativa.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...