HomeDai ComuniAgrigentoGiornata diocesana per la Custodia del Creato 2021

Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2021

Published on

spot_img

Sabato 2 ottobre 2021, il Centro per la Missione, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Agrigento, in occasione della Giornata per la custodia del Creato,  organizza, per celebrarla a livello diocesano, una passeggiata a Ribera alla foce del fiume Platani.

La passeggiata partirà alle ore 15.30, davanti il cancello di accesso alla riserva e si percorrerà tutto il viale fino ad arrivare alla zona in cui il Platani sfocia il mare. La passeggiata sarà caratterizzata da tappe con riflessioni sul tema della giornata “Camminare in una vita nuova”, intercalati da brani musicali eseguiti dal coro di Ribera diretto da Carmen Zito. Ad aiutare quanti prenderanno parte alla passeggiata a riflettere nelle varie tappe saranno Domenico Bruno presidente della delegazione CO.N.Al.Pa. Sez. di Agrigento e Rosario Marchese Ragona, presidente provinciale Confagricoltura.

“La giornata del Creato – dicono gli organizzatori –  è un’occasione che ci aiuta a capire che la nostra preoccupazione è di avviare processi e non di occupare spazi o di fermarci a rimpiangere un passato pieno di contraddizioni e di ingiustizie. Dovremmo impegnarci ad accompagnare e incoraggiare i cambiamenti necessari, a partire dal nostro sguardo contemplativo sulla creazione fino alle nostre scelte quotidiane di vita. Forse tante nostre infelicità – concludono – derivano da questo mancato accordo con la natura, come se noi non fossimo partecipi di essa”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...