HomeDai ComuniCanicattìCanicattì, svelato il busto dedicato a Rosario Angelo Livatino

Canicattì, svelato il busto dedicato a Rosario Angelo Livatino

Published on

spot_img

Stamani, 6 ottobre 2021, cerimonia di svelamento del busto dedicato alla memoria del beato Giudice Rosario Angelo Livatino in largo Savoia.

Alla presenza delle maggiori cariche militari, civili e religiose sono intervenuti con i saluti di rito il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, il presidente della BCC San Francesco, Vincenzo Di Giacomo, l’artista canicattinese che ha realizzato l’opera bronzea, Lillo Costanza e, in rappresentanza del Presidente della Regione Nello Musumeci, l’Assessore delle autonomie locali e della funzione pubblica, Marco Zambuto.

“Credo che la giornata di oggi rappresenti un momento importante per la nostra comunità perchè con questo busto stiamo rendendo onore a un simbolo positivo del nostro territorio… Oggi possiamo affermare che il martirio del Beato Giudice Livatino è il simbolo di una voglia di riscatto e di rinascita di questo territorio. Il Giudice Livatino era un giovane servitore dello Stato, rappresentante la parte onesta di questo territorio. Sicuramente aveva accettato la sua sorte come prezzo da pagare per la vita che aveva scelto. Il suo martirio deve passare come un vero messaggio di speranze per costruire un futuro fondato sulla legalità e la vittoria come premio finale dello Stato, perchè con questo busto viene consegnato simbolicamente alla cittadinanza il valore della Giustizia. Dimostrando nei fatti che la scelta di stare dalla parte della legalità è sempre vincente ed è la via giusta per rendere la Sicilia una terra sempre più libera… A nome del Consiglio di Amministrazione, del Collegio sindacale, della Direzione Generale, di tutti i soci e dipendenti della Banca San Francesco, mi onoro di consegnare alla Città questo monumento affinchè rimanga vivo per le future generazioni”. Questo uno stralcio dell’intervento del presidente della BCC San Francesco che, cogliendo un’idea dell’Amministrazione Comunale, ha commissionato l’opera all’artista.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...