HomeDai ComuniLampedusa, domani screening oncologici e vaccinazioni al poliambulatorio

Lampedusa, domani screening oncologici e vaccinazioni al poliambulatorio

Published on

spot_img

Dopo Ustica la prevenzione itinerante dell’Asp di Palermo si trasferisce a Lampedusa. Nell’ottica di capillarizzare l’offerta di screening oncologici e vaccinazioni, l’Azienda sanitaria del capoluogo garantirà le stesse prestazioni e le medesime modalità di accesso ai cittadini delle Pelagie.

            Lampedusa sarà sede domani, domenica 21 novembre, dalle ore 9 alle ore 16,  dell’Open Day Itinerante della Prevenzione, iniziativa organizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Gli operatori dell’Asp effettueranno esami di prevenzione oncologica (screening mammografico, screening del cervicocarcinoma e screening del tumore del colon retto) e vaccinazioni (antinfluenzale e anticovid).

            Tutte le prestazioni, gratuite e con accesso diretto, saranno garantite al Poliambulatorio dell’isola di contrada Grecale. Sarà anche allestita una postazione con operatori amministrativi ed informatici per venire incontro alle esigenze dell’utenza.

Intanto, sono state finora 549 le prestazioni erogate nelle prime tappe dell’Open Day Itinerante organizzato dall’Asp di Palermo a Bolognetta, Isola delle Femmine ed Ustica, di cui 137 mammografie; 111 esami dello screening del cervicocarcinoma (23 Pap Test e 88 HPV Test), 85 Sof Test, 139 vaccinazioni anticovid, e 77 vaccinazioni antinfluenzali.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...