HomeDai ComuniCanicattì“Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia”, il Kiwanis in videoconferenza incontra gli...

“Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia”, il Kiwanis in videoconferenza incontra gli alunni delle scuole di Canicattì

Published on

spot_img

A 32 anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 20 novembre, i club Kiwanis del Distretto Italia San Marinoscendono in campoal fianco delle scuole, dei docenti e degli alunni per celebrare la Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Anche a Canicattì il locale club Kiwanis Parnaso ha organizzato presso l’I.C Comprensivo “G. Verga”, l’I.C. “S. Gangitano” e il Circolo Didattico Statale “Don Bosco” due incontri in videoconferenza con gli alunni, per promuovere la conoscenza della Convenzione Onu e sviluppare nei ragazzi la consapevolezza dei propri diritti e di quelli violati.

Accolta calorosamente, seppur virtualmente, dai Dirigenti scolastici, Dott. Ausilia Corsello, Dott. Ivan Capucci e Dott.ssa Giuseppina Cartella, sempre vicini alle iniziative del Kiwanis, il presidente del club Rosalba Fiduccia, dopo aver tratteggiato a grandi linee la mission del Kiwanis che dai primi del Novecento è impegnato nel service a favore dei bambini, ha intrattenuto i ragazzi anche con l’aiuto di slides e filmati sullo scopo della Giornata. Nei due incontri, che hanno avuto luogo il 18 e 19 novembre, dalle ore 10.30 alle 12:00, sono intervenuti per un saluto il Governatore del Distretto Italia San Marino, Angela Catalano e il Lgt. Governatore della Divisione 6 Sicilia, Dott. Alfredo Butera; hanno relazionato, giorno 18, il Chair del service del DISM “Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Scomparsi” Dott. Sandro Mauceri e giorno 19, il Dott. Modesto Lanci, Chair distrettuale per il Cyberbullismo, nonché autore del libro “Lillo e Billo il Bullo”, che è stato presentato agli alunni in questa occasione.

Gli alunni hanno mostrato spiccato interesse per gli argomenti trattati e hanno partecipato attivamente, presentando cartelloni, filastrocche, filmati, recite e canti riguardanti appunto i diritti dell’infanzia, già preparati sotto la magistrale guida dei loro insegnanti. Agli incontri hanno partecipato anche i soci del club.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...