HomeDai ComuniA Palma di Montechiaro rivive il "Gattopardo"

A Palma di Montechiaro rivive il “Gattopardo”

Published on

spot_img

Uno spettacolo da sogno, quasi uscito da un libro. Ieri sera, nello stesso posto dove si è svolta la sfilata di moda di Dolce & Gabbana, ai piedi della scalinata della Chiesa Madre e alle spalle del palazzo ducale, con una città illuminata a festa per il Natale, Palma di Montechiaro ha reso omaggio a Tomasi di Lampedusa con una esibizione del celebre ballo tratto dal Gattopardo.

Diverse coppie hanno animato la serata con le musiche tratte dalla pellicola della Banda musicale “Tomasi” e da quella dell’Istituto Cangiamila. Una serata che ha anche coinvolto quindi le scuole.Nel rispetto delle norma anticovid, erano presenti decine e decine di persone che hanno assistito allo spettacolo all’aperto.L’iniziativa rientra nelle manifestazioni natalizie e di fine anno organizzate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Stefano Castellino. L’assessore al ramo, Lucia Vitanza, ricorda che le iniziative a favore del Gattopardo continueranno anche nella giornata odierna, 15 dicembre.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...