HomeDai ComuniAgrigentoRaccolta differenziata ad Agrigento, cambia il calendario

Raccolta differenziata ad Agrigento, cambia il calendario

Published on

spot_img

Cambia, parzialmente, il calendario della raccolta differenziata ad Agrigento e arriva un’importante novità nella lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Da lunedì prossimo infatti, il Comune di Agrigento e le imprese Iseda, Sea e Seap, avvieranno un nuovo servizio.

Si tratta dell’istituzione delle “Isole ecologiche mobili” che daranno a tutti i cittadini, la possibilità di conferire vari tipi di rifiuti, in appositi maxi contenitori che di volta in volta, saranno collocati sul territorio comunale. Il lunedì e giovedì  l’isola ecologica sarà in piazza Ugo la Malfa al campo sportivo, il martedì in via Alessio di Giovanni a Fontanelle, il mercoledì in piazza Don Pino Puglisi a Monserrato, il venerdì in via Peruzzo al Villaggio Peruzzo e il sabato in piazza del Vespro a Villaggio Mosè.

L’isola ecologica mobile sarà a disposizione degli utenti dalle 7 alle 11 del mattino con la presenza di un operatore. Sarà possibile conferire farmaci scaduti, secco residuo, abiti usati, rifiuti elettronici ed ingombranti, olio vegetale esausto, pile esauste, toner, plastica dura e sfalci di potatura.

Altra importante novità, presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del sindaco Franco Miccichè, del vicesindaco Aurelio Trupia e del rappresentante delle ditte Mauro Landri, riguarda il cambio parziale del calendario del conferimento rifiuti. Cambia in sostanza il conferimento della plastica e dei metalli che fino ad ora è stata fatta insieme nello stesso mastello di colore giallo.

Dalla prossima settimana occorrerà differenziare. Il martedì e il venerdì solamente la plastica mentre i metalli, sempre nel mastello giallo saranno conferiti il sabato. Il vetro, che prima veniva raccolto il sabato sarà raccolto il venerdì.

 I mastelli vanno esposti sempre dalle 20 del giorno precedente ed entro le 6 del giorno indicato.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...