HomeDai ComuniAgrigento“Il patrimonio culturale intangibile e la sua salvaguardia” al centro di un...

“Il patrimonio culturale intangibile e la sua salvaguardia” al centro di un convegno sabato 15 ottobre al Museo Griffo: mercoledì 12 ottobre la presentazione alla stampa a “Casa San Filippo”

Published on

spot_img

Sarà presentato mercoledì 12 ottobre, alle ore 10, presso “Casa San Filippo” nella Valle dei Templi di Agrigento, il primo convegno dal titolo“Il patrimonio culturale intangibile e la sua salvaguardia”, organizzato dall’ Associazione Culturale Progetti d’Immagine di Agrigento. 

All’incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, il Presidente dell’Associazione Culturale Progetti d’Immagine Domenico Canino, il Direttore del Parco Archeologico di Agrigento Roberto Sciarratta e le autorità politiche e istituzionali della città.

Il convegno, patrocinato dall’UNESCO, si svolgerà sabato 15 ottobre, dalle ore 10, nella sala “Fazello” del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo” e vedrà avvicendarsi relatori di fama internazionale che affronteranno temi inerenti il patrimonio culturale immateriale e i gruppi folcloristici, il Festival del Mandorlo in Fiore come esempio di buona pratica nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e immateriali, e il ruolo del CIOFF e l’attuazione in Italia della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. 

Saranno presenti al convegno Daniele Parbuono Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropoligici dell’Università di Perugia; Magdalena Tovornik Rappresentante CIOFF presso l’UNESCO; Elena Sinibaldi dell’Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura; Anna Maria Boileau Presidente del Settore Europa del Sud del CIOFF. 

I lavori saranno introdotti da Domenico Canino Presidente dell’Associazione Culturale Progetto d’Immagine, da Roberto Sciarratta Direttore del Parco Archeologico di Agrigento e da Francesco Mallozzi Presidente Nazionale Sezione CIOFF Italia. 

Nel pomeriggio, sempre di sabato 15 ottobre, con inizio alle ore 16, è previsto un forum sull’importanza del CIOFF per la conservazione, la promozione e la diffusione della cultura tradizionale e del folklore, aperto anche alle associazioni culturali e ai gruppi di folklore della Sicilia.  

L’obiettivo del primo convegno “Il patrimonio culturale intangibile e la sua salvaguardia” è quello di approfondire il tema delle tradizioni popolari, della loro tutela e della loro diffusione; un bene prezioso e immateriale, trasmesso di generazione in generazione, che promuove il rispetto per la diversità culturale e la creatività umana. 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...