HomeDai ComuniAgrigentoSuccesso per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello

Successo per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello

Published on

spot_img

Dodici note e tre pianoforti. Il Teatro Pirandello scenario di un altro concerto indoor di Claudio Baglioni, dando ospitalità ad una tappa del suo nuovo tour nazionale. L’artista nel pieno del programma del suo tour “Dodici Note Solo Bis”, ha toccato la città di Agrigento con un live al Teatro Luigi Pirandello che ha riscosso un grande successo. Oltre 3 ore di musica tra passato, presente e futuro. Ed a proposito di passato, dietro le quinte Baglioni si è subito ricordato di un suo concerto estivo allo Stadio Esseneto nei primi anni 80. “Lo stadio dell’Akragas – ha detto – ricordo quel concerto”.  Baglioni negli anni ha poi cantato altre volte in concerto alla Valle dei Templi.

Il cantautore romano ha presentato al pubblico locale i successi del suo repertorio cantando e suonando il piano. “La regola – ha ricordato dopo aver ringraziato il pubblico – è che questi concerti siano tappe uniche in ogni città, questo per conservare l’unicità e la preziosità di un evento”. Dopo il concerto di Claudio Baglioni, il Teatro Pirandello continua a spalancare le proprie porte alla grande musica d’autore, sabato 10 dicembre, ospitando una tappa del “Musico Ambulante Tour” di Fabio Concato.

Biglietti in vendita online da Venerdì 16 Settembre subito dopo la mezzanotte su www.anyticket.it, anche tramite il nostro sito www.fondazioneteatropirandello.it.

Tramite il botteghino (0922/590220), aperto Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e Martedì e Giovedì dalle ore 15 alle 18,30, sarà anche possibile acquistare i biglietti con Bonus Docente e 18App.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...