HomeDai ComuniAgrigentoAthena Festival: oggi e domani due serate all'insegna della letteratura

Athena Festival: oggi e domani due serate all’insegna della letteratura

Published on

spot_img

È tutto pronto per dare inizio alle due serate ricche di incontri e approfondimenti con alcune delle voci più importanti del panorama letterario italiano.

Oggi e domani, 30 e 31 agosto 2024, la letteratura “in rosa” torna a colorare Agrigento con la terza edizione dell’Athena Festival al Femminile. L’evento, che si terrà presso il suggestivo Chiostro del Museo Archeologico Pietro Griffo, è ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della narrativa.

Il programma

– 30 agosto: La serata inaugurale vedrà protagonista Aurora Tamigio, fresca vincitrice del Premio Bancarella 2024 con il suo romanzo “Il Cognome delle Donne”. Accanto a lei, Federica Bosco, autrice di grande successo con oltre 3 milioni di copie vendute in Italia, presenterà le sue opere amate da un vasto pubblico.

– 31 agosto: La seconda serata sarà animata da Federica De Paolis, vincitrice del Premio DeaPlaneta 2021, che presenterà il suo libro finalista al Premio Viareggio. Seguirà l’intervento di Simona Lo Iacono, magistrato e scrittrice siciliana, che presenterà il suo nuovo lavoro “Virdimura”.

Uno dei momenti più attesi del festival sarà l’assegnazione del Premio Speciale “Athena Michela Murgia” a Simona Sparaco, che riceverà un omaggio in ceramica realizzato da Sikelia Art. Ospite d’onore della seconda serata sarà il giornalista e scrittore Massimo Gramellini, che concluderà l’evento con il suo prezioso contributo.

Le serate saranno presentate da Patrizia Cesari e Paola Gaglio. Letture a cura di Maria Concetta De Marco.

L’appuntamento è fissato per le ore 18:45 di entrambe le giornate. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

L’Athena Festival al Femminile è organizzato dalla Libreria Il Mercante di Libri, di Alessandro Accurso Tagano, in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...