HomeDai ComuniAgrigentoGli atleti akragantini che parteciparono alle Olimpiadi: visita-laboratorio per bambini al Museo...

Gli atleti akragantini che parteciparono alle Olimpiadi: visita-laboratorio per bambini al Museo Griffo

Published on

spot_img

Ma lo sapevate che Akragas fu terra di grandi olimpionici? Nel mondo antico la città era veramente uno dei centri più importanti del Mediterraneo, e non solo: Empedocle, nonno e omonimo del celebre filosofo aristocratico agrigentino, vinse nel 496 avanti Cristo a Olimpia, la corsa delle quadrighe. Partendo dalla sua figura e guardando ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura e alla potenza dell’antica Akragas, il Museo archeologico Pietro Griffo ospita una visita-laboratorio condotta da CoopCulture per i più piccoli (tra 6 e 12 anni), domenica pomeriggio – 16 febbraio – alle 16.  Scopriremo cosìil significato e l’importanza delle Olimpiadi nel mondo antico. E capiremo come si svolgeva la corsa delle quadrighe che campeggiano anche su alcuni dei reperti nelle bacheche del Griffo: era questa la gara di apertura dei Giochi, “riservata” a sovrani e nobili, con il pubblico che seguiva dagli spalti.  Dopo questo percorso nel Museo, i bambini raggiungeranno l’aula didattica per un laboratorio e gioco creativo con i cartoncini. Contributo: 5 euro.

Latest articles

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Sport: Lo Presti “Stella d’Oro al merito sportivo”

L’ambito riconoscimento, che viene assegnato per il fattivo lavoro svolto in favore dello sport nazionale, è stato consegnato presso la sede Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Violenza contro le donne, un albero di alloro in ricordo di Patrizia Russo

Iniziativa dell'I.C. Esseneto di Agrigento

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Violenza contro le donne, un albero di alloro in ricordo di Patrizia Russo

Iniziativa dell'I.C. Esseneto di Agrigento