HomeDai ComuniCammarataQuando i servizi sociali funzionano

Quando i servizi sociali funzionano

Published on

spot_img

Da questo mese di marzo, grazie all’amministrazione comunale di Cammarata ed in particolar modo, alla sensibilità del Presidente dell’Istituzione per l’esercizio dei Servizi Sociali Luigi Rizzico, che ha finanziato il progetto “bridge project”, l’associazione Comunità Della Speranza assisterà a scuola diversi alunni con difficoltà, fornendo assistenti per l’autonomia personale, nonché per l’effettiva integrazione scolastica e sociale degli stessi, così come previsto dall’art.13 comma 3 della legge 104/92. L’integrazione scolastica ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità della persona diversamente abili nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione. La “Comunità della Speranza” è un’associazione di famiglie nata nel 1978, ha sede a San Giovanni Gemini, il suo principale obiettivo è sempre stato quello di dare delle risposte concrete al mondo dei disabili. Da diversi anni grazie al progetto Bridge Project, voluto fortemente dal presidente Giuseppe Di Pasquale, è nato all’interno della struttura lo “STAFF SCUOLA”, un’equipe psico-pedagogica formata dalla psicologa Daniela Mistretta e dalla pedagogista Mary La Greca.
Lo “STAFF SCUOLA” è diventato punto di riferimento per gli istituti scolastici del comprensorio viste le difficoltà che incontrano nel territorio e l’ esigenza di avere un supporto da parte di figure specialistiche psico-pedagogiche per il contesto scolastico, riguardanti la gestione e programmazione di P.E.I di tutti gli alunni “H”, D.S.A. e B.E.S., ed avere una guida per l’intero gruppo degli operatori scolastici (dirigenti, insegnanti di sostegno e curriculari, figure assistenziali e collaboratori scolastici).

Recapito telefonico responsabile 3287164529 mail comsperanza@alice.it

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...