HomeDai ComuniAgrigentoIl Tar dà ragione al Comune: i sei milioni per Villaseta e...

Il Tar dà ragione al Comune: i sei milioni per Villaseta e Monserrato non sono persi

Published on

spot_img

Con propria ordinanza, depositata martedì scorso, la terza sezione del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia ha accolto la domanda di sospensione dell’esecuzione del decreto regionale con il quale, alla fine dello scorso anno, era stato revocato il finanziamento relativo all’accordo di programma che prevede lavori di urbanizzazione a Monserrato e Villaseta per oltre sei milioni e duecentomila euro. Il ricorso era stato presentato dal Comune di Agrigento, difeso e rappresentato dall’avvocato Gabriele Giglio, contestando tale decreto che voleva cancellare tale cospicuo finanziamento. Intanto il giudice amministrativo, pur di fronte all’avvenuta costituzione della Regione Siciliana, ha sospeso l’esecutività della revoca del finanziamento ritenendo sussistente un pregiudizio grave ed irreparabile ed un sufficiente “fumus boni iuris”, con riferimento al fatto che il decreto è stato adottato soltanto dal responsabile di un servizio regionale. “Ancora una volta avevamo visto giusto – dice a tal proposito il sindaco Zambuto – quando la Giunta comunale, lo scorso gennaio, aveva deciso di fare ricorso contro la revoca del finanziamento. Adesso sono fiducioso che avremo ragione anche in sede definitiva per consentire la riqualificazione di Monserrato e di Villaseta, che presentano particolari problematiche urbanistiche e sociali. “Le somme così recuperate – continua Zambuto – saranno destinate alla realizzazione delle infrastrutture viarie di collegamento delle due frazioni ed al completamento del campo di rugby, opere necessarie per lo sviluppo sociale del quartiere e per la creazione di nuove occasioni di lavoro”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...