HomeDai ComuniDiversamente abili al lavoro, il Comune di Raffadali incassa la disponibilità di...

Diversamente abili al lavoro, il Comune di Raffadali incassa la disponibilità di tre aziende

Published on

spot_img

Il progetto partirà il prossimo 5 maggio. L’appello del sindaco di Raffadali non è caduto nel vuoto. Così per tre persone, con handicap intellettivo e relazionale a rischio marginalità, si aprono le porte del lavoro nell’ambito dell’iniziativa denominata “Gocce di Miele”, finalizzata alla loro integrazione attraverso percorsi educativi e formativi in contesti produttivi compatibili con le potenzialità di cui sono in possesso. Si tratta di due uomini e una donna. Lei sarà chiamata a prestare la propria opera all’interno della sede della Cna di Raffadali, i due uomini sono stati così sistemati: uno alle dipendenze della “Ecoin Srl”, che si occupa dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti, l’altro in servizio presso la Comunità alloggio per minori “Mosaico” della Società Cooperativa “San Francesco”. Sulle aziende non graverà alcun onere giuridico ed economico. Il bando, messo a punto dal Comune, prevede infatti la copertura di ogni costo assicurativo e Inail ed un contributo ai soggetti diversamente abili assunti, che saranno impegnati in questa significativa esperienza per un periodo complessivo di 12 mesi.
“Mi preme rivolgere un sentito e profondo ringraziamento alle tre strutture che hanno accolto il mio invito – afferma il sindaco di Raffadali – mettendo a disposizione le loro attività hanno manifestato grande sensibilità e anche uno spiccato senso della solidarietà. In buona sostanza hanno permesso al progetto “Gocce di Miele”, ricco di notevoli contenuti sociali, di essere realizzato. Sarebbe stato davvero uno peccato non tradurlo in azioni concrete per mancanza di adesioni da parte delle aziende” – conclude Giacomo Di Benedetto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...