HomeDai ComuniRaffadali, iniziative in vista del 25 aprile

Raffadali, iniziative in vista del 25 aprile

Published on

spot_img

“Il vento della libertà”: tre giorni di iniziative, a Raffadali, per celebrare la festa della Liberazione. Sono state organizzate dall’Amministrazione, guidata dal sindaco Giacomo Di Benedetto, in collaborazione con la Biblioteca comunale, il cui auditorium ospiterà il primo appuntamento. Domani alle ore 18 è in programma “Bella Ciao: le donne e la resistenza”. Un recital a cura dell’Associazione Libera…mente donna”. All’iniziativa interverranno Giannino Lombardo, presidente della Biblioteca, l’assessore comunale Giovanna Galvano, il sindaco Giacomo Di Benedetto e l’arciprete don Giuseppe Livatino. Il 25 aprile riflettori accesi sulla cerimonia per ricordare e onorare i caduti. Alle 10,30, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, ci sarà la deposizione della corona di alloro al monumento. Il giorno dopo andrà in scena un altro recital. Questa volta sarà proposto “E come potevamo noi cantare…” a cura dell’Accademia Teatrale di Sicilia e con la partecipazione di Officina Democratica. La performance è prevista nel pomeriggio, alle ore 18, sempre all’interno dell’auditorium della biblioteca, cui seguirà un momento di confronto e di riflessione, coordinato da Enzo Alessi. Daranno il proprio contributo: l’assessore Giuseppe Pedalino, il vice presidente della biblioteca, Francesco Curaba, Domenico Tuttolomondo, componente del C.d.P. della Biblioteca comunale, un rappresentante dell’Associazione Libera e Massimo Raso, segretario generale della Cgil di Agrigento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...