HomeEventiConcertiFesta del Primo Maggio a Raffadali, due giorni di iniziative: chiuderà il...

Festa del Primo Maggio a Raffadali, due giorni di iniziative: chiuderà il concerto di Michele Zarrillo

Published on

spot_img

Festa dei lavoratori: in provincia di Agrigento, come vuole la tradizione, riflettori tutti puntati su Raffadali. Anche quest’anno ricco il programma messo a punto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giacomo Di Benedetto, in collaborazione con le tre organizzazioni sindacali: Cgil, Cisl e Uil.
Si parte il 30 aprile con due momenti, entrambi in piazza Progresso, dedicati alla musica: alle ore 21 esibizione del gruppo “Mediterraneo”, che proporrà i brani dei Pooh, un’ora dopo di scena “Luna Rossa” la cui performance sarà un tributo ad Renzo Arbore.
Per il Primo Maggio le iniziative attraverseranno l’intera giornata. In mattinata, alle ore 9, la banda musicale “Verdi” darà la dolce sveglia per le vie cittadine, alle 10 da via Nazionale scatterà il semaforo verde sulla terza edizione “Corri Raffadali”, valida per la prima prova del campionato provinciale Fidal di corsa su strada Amatori/Master 2014. Mentre Piazza Progresso sarà animata da una serie di attività ludico-sportive a cura, per le rispettive competenze, di Totò Virdis, dell’Associazione Officina Democratica, Capit e Acuarinto. E sempre in mattinata, ma in Piazza Europa, spazio allo zumba fitness bokwa a cura di Rosalinda Giglione e Mariella Bartolomeo.
Nel pomeriggio l’essenza della ricorrenza: lo slogan “Più Lavoro – Più Europa – Più Solidarietà”. Alle ore 16, accompagnato dalle note musicali del complesso bandistico “Parisi”, partirà da Via Nazionale il corteo, al quale, mezz’ora dopo, in piazza del Voltano si uniranno i “carri del lavoro”. Alle 18,30 il corteo farà capolinea in piazza Progresso, dove ci sarà il comizio sindacale. Interverranno il sindaco di Raffadali, Giacomo Di Benedetto, Giovanni Mangione, della Cgil-Camera del Lavoro di Raffadali, Maurizio Saia, segretario provinciale della Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, e Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia. La lunga giornata si chiuderà con il concerto in Piazza Progresso di Michele Zarrillo. L’artista salirà sul palco alle ore 22.
Non mancheranno le premiazioni che saranno divise in due tipologie. Per quanto riguarda trattori gommati e camion, chi guadagnerà il gradino più alto del podio porterà a casa 1000 euro, chi si piazzerà al secondo posto vincerà 750 euro, mentre il terzo classificato riceverà 500 euro. Per quanto riguarda minicarri e motozappe, i premi saranno cosi scaglionati: 200 euro, 150 euro e 100 euro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...