HomeDai ComuniMenfiAl via il 18 maggio a Menfi progetto “A Cuore Aperto” e...

Al via il 18 maggio a Menfi progetto “A Cuore Aperto” e Unione dei Comuni Terre Sicane

Published on

spot_img

I Comuni delle Terre Sicane e l’associazione onlus “A Cuore Aperto” uniti per un progetto di promozione della salute e prevenzione della malattie cardiovascolari. Prenderanno il via nei prossimi giorni a Menfi, Montevago, Santa Margherita Belice e Sambuca di Sicilia le visite cardiologiche gratuite eseguite dell’equipe del reparto di Cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, guidata dal professor Giovanni Ruvolo, per la “prevenzione dell’aneurisma dell’aorta ascendente, che è una dilatazione del vaso arterioso che nasce dal cuore sinistro e quasi sempre non dà sintomi particolari finché non si complica e per questo è necessario sapere come individuarlo”.

Gli esami ecocardiografici verranno inizialmente eseguiti su campioni di popolazione ad alto rischio dei quattro Comuni del Belice e successivamente l’iniziativa – che ha già fatto tappa a Burgio, Villafranca Sicula e Cattolica Eraclea – verrà proposta anche in altri paesi della provincia di Agrigento anche con il coinvolgimento delle scuole.

Il progetto sarà presentato domenica 18 maggio a Menfi, nei locali del Centro Civico in via Palminteri 1, in occasione dell’assemblea 2014 dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” impegnata dal 2001 in progetti di assistenza sanitaria tra la Sicilia e la Tanzania.

Il programma dei lavori: alle ore 9.30 l’apertura dei lavori da parte del presidente dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” Giovanni Ruvolo e i saluti dei sindaci dell’Unione dei Comuni Terre Sicane – Vincenzo Lotà (Menfi), Franco Valenti (Santa Margherita Belice), Calogero Impastato (Montevago), Leo Ciaccio (Sambuca di Sicilia) – e dell’arciprete di Menfi don Saverio Cannizzaro.

Alle ore 10 al via l’incontro sul tema “Come si fa diagnosi? Quale terapia medica? Quale terapia chirurgica?” durante il quale interverranno medici, cardiologi, radiologi, cardiochirurghi e docenti tra i quali Giovanni Ruvolo, Fabio Triolo, Filippo Barbera, Sergio Cacioppo, Totò Borgese. A moderare l’incontro sarà Michele Bono, primario cardiologo all’ospedale di Sciacca.

Alle ore 11.30 è previsto l’intervento della psicoterapeuta e deputata regionale Margherita La Rocca che in qualità di volontaria dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” farà il punto dei risultati raggiunti e illustrerà le nuove iniziative dell’associazione prima del rinnovo delle cariche e l’approvazione del bilancio. Altre informazioni e aggiornamenti sul sito www.cuoreaperto.it.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Mangiare aglio ogni due giorni: ecco cosa succede

Mangiare aglio ogni giorno: ecco cosa accade al nostro organismo

LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”

SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Prevenzione cardiovascolare: l’iniziativa itinerante “Le Strade del Cuore” fa tappa ad Agrigento con consulti gratuiti sulla Clinica Mobile

“Le Strade del Cuore” è l’iniziativa itinerante di GVM Care & Research, gruppo ospedaliero italiano, dedicata...