HomeDai ComuniA Ravanusa la “Prima Fiera Fest del Monte Saraceno”

A Ravanusa la “Prima Fiera Fest del Monte Saraceno”

Published on

spot_img

Su iniziativa del Movimento “Servire Ravanusa” si svolgerà dal 20 al 22 Giugno la “Prima FieraFest del Monte Saraceno”. L’evento ha lo scopo di promuovere il sito archeologico del Monte Saraceno ed allo stesso tempo i prodotti tipici del nostro territorio. Si inizierà venerdì 20 Giugno alle ore 20.30 con una tavola rotonda presso la Biblioteca di Ravanusa dal tema “L’importanza del Monte Saraceno”. Interverranno il Sindaco Carmelo D’Angelo, la dott.ssa Valentina Cammineci (Sopraintendente Beni Culturali di Agrigento), il Prof. Diego Termini e la Dott.ssa Colomba Di Pasquali (Archeologo), modererà la dott.ssa Valeria Muratore(Consigliere Comunale di Servire Ravanusa).
L’evento verrà inaugurato sabato alle 10.30 ed a seguire ci sarà alle ore 11,00 Sangria di benvenuto e apertura stand a tema Artigianato – Agricoltura – Enogastronomia. Ore 11:30 visita guidata a parte del Monte Saraceno a cura della Dott.ssa Colomba Di Pasquali, ore 12:00 video proiezione sulla storia del Monte Saraceno, ore 16 degustazione di prodotti tipici locali, ore 18:30 degustazione Uova pepate e vini locali. Domenica 22 giugno ci sarà alle ore 10.30 apertura Fiera e apertura Stand, ore 11:00 degustazione prodotti tipici a cura della “Slow Food di Agrigento”, ore 11,30 visita guidata a parte del Monte Saraceno a cura della Dott.ssa Colomba Di Pasquali, ore 12:30 Aperitivo Fest e degustazione dolci tipici a cura della Pasticceria Nonna Marietta, ore 15.30 video proiezione sulla storia del Monte Saraceno, ore 16:30 degustazione prodotti tipici a cura della “Slow Food di Agrigento”, ore 18:00 spettacolo musicale con “Alex & Stefy”, ore 18:30 degustazione “Pani cunzatu e vini locali” ore 21:00 Chiusura Fiera. Durante l’evento sarà messa a disposizione dei cittadini una navetta che porterà le persone dallo Stadio Comunale al Monte Saraceno.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...