HomeDai ComuniIn vendita la casa di Leonardo Sciascia, intervento di Michele Cimino

In vendita la casa di Leonardo Sciascia, intervento di Michele Cimino

Published on

spot_img

“E’ stata messa in vendita la casa di Racalmuto in cui Leonardo Sciascia visse da ragazzo e da sposato, dal 1948 al 1957. L’abitazione costituisce per la città di Racalmuto, per la Sicilia e per il nostro Paese un patrimonio culturale e morale che va difeso e valorizzato e consegnato alle future generazioni, nel ricordo di un gigante della cultura nazionale quale è Leonardo Sciascia, baluardo di impegno culturale e civile, testimone della migliore Sicilia. La Regione intervenga, la acquisti e la conceda in uso alla Fondazione Sciascia affinche’ ne faccia casa museo. In alternativa va promossa una sottoscrizione pubblica per acquistarla e donarla alla Fondazione. Con rammarico non posso che
constatare l’assenza e il silenzio degli intellettuali siciliani, probabilmente disinteressati perche’ non ritengono Leonardo Sciascia un uomo di cultura degno di nota o al loro livello”.
Lo ha dichiarato l’On. Michele Cimino, Portavoce PDR all’ARS

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...