HomeDai ComuniStrada degli Scrittori a Racalmuto. Tutto pronto per l'ultima tappa del Grand...

Strada degli Scrittori a Racalmuto. Tutto pronto per l’ultima tappa del Grand Tour

Published on

spot_img

Massimo impegno del Distretto turistico regionale Valle dei Templi con il Comune di Racalmuto per la preparazione della cerimonia conclusiva del Grand Tour della Strada degli Scrittori.

Sono attesi intorno alle 19,30 il presidente della Regione Rosario Crocetta, gli assessori Michela Stancheris, Linda Vancheri, Ezechiele Paolo Reale, Maria Rita Sgarlata, Nelli Scilabra, Pina Furnari, il presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante e il giudice Giuseppe Ayala, il comandante della Legione Sicilia, Generale Giuseppe Governale, gli attori Pino Caruso e Gilberto Idonea, la scrittrice Silvana Grasso, Vincento Morgante, direttore della Testata giornalistica regionale della Rai, il capo redattore di TGR Sicilia, Silvana Polizzi, e molti altri.

Coordinerà il giornalista del Corriere della Sera e ideatore della Strada degli Scrittori, Felice Cavallaro.

Saranno presenti le massime autorità provinciali e regionali. A fare gli onori di casa sarà il sindaco Emilio Messana con l’asessore alla Cultura Salvatore Picone.

pasticceri all'operaIeri a Sciacca totale centralità è stata offerta alla Strada degli Scrittori, nei locali della Badia grande dello Sciacca FilmFest. Erano presenti oltre a Cavallaro, l’assessore regionale del Turismo Michela Stamcheris, il dirigente responsabile di Sicilia FilmCommission Pietro Di Miceli, il direttore artistico dello Sciacca FilmFest, Sino Caracappa e il direttore del Centro Sperimentale di Ciematografia di Palermo, Ivan Scinardo.

In anteprima, sono stati proiettati i cortometraggi dedicati agli scrittori Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri e Giuseppe Tomasi di Lampedusa – che saranno oggi offerti alla visione in continuo al Teatro Regina Margherita – e realizzati ad opera del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, con l’egida di Sicilia Film Commission. Consenso e applausi per i giovani registi che con sensibilità e maestria hanno tratto ispirazione dai luoghi e dagli autori e li hanno realizzati in poche settimane: Davide Gambino, Dario Guarneri, Ruben Monterosso e Federico Savonitto.

Anche stasera a Racalmuto ci sarà il consueto appuntamento con il villaggio dei Saperi e dei Sapori e le eccellenze dei prodotti locali, vini,artigianato, formaggi e altro ancora, con mostre ed estemporanee e la partecipazione attiva dei pasticceri che creeranno manufatti a tema per la degustazione. In particolare per questa sera è stata realizzata una Sicilia con la Strada degli Scrittori dagli allievi del Centro Studi Creapolis diretto da Settimio Cantone con il coordinamento del pastry chef Lillo Chianetta

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...