HomeDai ComuniS. Angelo Muxaro ripropone la fiera regionale agricola, industriale e agroalimentare

S. Angelo Muxaro ripropone la fiera regionale agricola, industriale e agroalimentare

Published on

spot_img

Sant’Angelo Muxaro rinnova l’appuntamento con la Fiera Regionale Agricola, Industriale e Agroalimentare. Anche l’edizione 2014, che si snoderà dal 19 al 21 settembre, sarà caratterizzata da un programma ricco di avvenimenti. Si parte venerdì mattina: alle ore 10, nell’Aula consiliare del Comune, spazio ad un seminario dedicato alla frutta secca nell’agrigentino. Saranno affrontati i temi legati agli aspetti fitosanitari e alle tecniche innovative. Sono previsti importanti e autorevoli interventi. Le conclusioni della giornata informativa saranno affidate a Rosaria Barresi e a Calogero Ferrantello, rispettivamente Dirigente Generale e Dirigente del Servizio VI dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea. Nel primo pomeriggio, alle 15,30, l’inaugurazione della Fiera Kamikos, alla presenza delle autorità. All’interno dello stadio comunale, in contrada Sopracanale, verranno esposte macchine ed attrezzature agricole e industriali. Non mancheranno momenti dedicati alla degustazione di prodotti tipici. Alle 17 poi i riflettori si accenderanno su Piazza Umberto I e su Piano Croce per l’apertura delle fiere di prodotti agroalimentari. Da non perdere alle 19 le degustazioni in alcune caratteristiche vie e cortili del paese. La serata regalerà interessanti performance musicali. Nella giornata di sabato andranno in scena le prove in campo dei mezzi agricoli. Nel week end il programma sarà arricchito da suggestive visite guidate nei siti archeologici e speleologici del territorio. Spiccano la necropoli Sikana, con la Tomba del Principe, e la riserva naturale “Grotta Ciavuli”. La II° edizione riproporrà la notte bianca e la kermesse pittorica tra cultura e tradizioni a cura del direttore artistico Carlos Bonfanti. Diverse le novità, una delle quali riguarda la fiera degli animali. La fiera di Kamikos è organizzata da Comune di Sant’Angelo Muxaro, dalla compagnia Kokalos, assieme ad artigiani e commercianti con il patrocinio dell’ex Provincia regionale di Agrigento e del Banco di Credito Cooperativo di San Biagio Platani.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...