HomeDai ComuniLa Strada degli Scrittori verso la Borsa di Genova e l'Expo

La Strada degli Scrittori verso la Borsa di Genova e l’Expo

Published on

spot_img

Questa mattina, nella sede della Fondazione Sciascia, a Racalmuto, associazioni, organizzazioni, enti, comuni, fondazioni del territorio agrigentino e nisseno parteciperanno alla programmazione del Festival della Strada degli Scrittori 2014-2015. Il calendario di eventi, che si svolgerà per un anno intero, coinvolgerà tutto il territorio che è stato già interessato dal Grand Tour dei Saperi e dei Sapori, da Caltanissetta a Porto Empedocle, passando per Favara, Racalmuto, Agrigento, e si estenderà anche su Palma di Montechiaro, Comune pronto a entrare, così come Racalmuto, nel Distretto turistico regionale Valle dei Templi. Il presidente del Distretto, Lillo Firetto, e l’amministratore Gaetano Pendolino, hanno da subito sostenuto l’iniziativa del giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro. Il Distretto, peraltro, dal 5 al 12 settembre scorso, ha assunto con l’egida della Giunta Regionale e della Sicilia Film Commission, nonché della Presidenza dell’Ars, l’organizzazione degli eventi di promozione, coinvolgimento e animazione territoriale sulla “Strada”. La convocazione del tavolo di coordinamento si è reso necessario e urgente in vista degli importanti appuntamenti della Borsa del Turismo scolastico e studentesco di Genova e dell’Expo 2015, quando la Regione Sicilia ospiterà per sei mesi nel suo stand il progetto della Strada degli Scrittori. All’incontro di domattina saranno presenti oltre al giornalista Felice Cavallaro e ai vertici del Distretto, anche i sindaci e gli assessori alla Cultura dei Comuni interessati e i responsabili di enti e associazioni interessati al turismo studentesco e all’implementazione delle iniziative turistiche e culturali del territorio, connesse a quei pochi chilometri che conservano una traccia indelebile dei più grandi scrittori del Novecento, ed in particolare Pirandello, Sciascia, Tomasi di Lampedusa, Russello, Rosso di San Secondo e molti altri, fino al contemporaneo Andrea Camilleri.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...