HomeDai ComuniCasa di Sciascia, la Provincia cerca sponsor per acquistarla

Casa di Sciascia, la Provincia cerca sponsor per acquistarla

Published on

spot_img

La Provincia regionale di Agrigento, oggi Libero Consorzio comunale, cerca uno sponsor per l’acquisto della di Leonardo Sciascia a Racalmuto da destinare a museo.
E’ stato infatti pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, www.provincia.agrigento.it, l’avviso pubblico di selezione per la ricerca di uno sponsor per l’acquisto dell’abitazione di via Monte da destinare a Casa museo.
Le istanze inviate, dovranno riguardare l’erogazione di risorse finanziarie, finalizzate all’acquisto dell’immobile che consentirebbe all’Ente, sia di valorizzare il territori, sia di incrementare l’offerta di siti turistico – culturali della provincia da visitare.
Le offerte di sponsorizzazione e di offerte di contributi economici, dovranno essere presentate in busta chiusa e indirizzate a: Provincia regionale di Agrigento – Direzione Area1 – Comunicazione eventi ed attività culturali e sociali- Piazza Aldo Moro, 1 – 92100 Agrigento.
Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura : Avviso pubblico sponsorizzazioni “Acquisto casa di Leonardo Sciascia” – Area 1 – comunicazione eventi ed attività culturali e sociali della Provincia regionale di Agrigento.
Già da qualche mese, la Provincia, ha avviato una raccolta di fondi che possa permettere l’acquisto della casa di via Monte, dove Leonardo Sciascia abitò da sposato nella prima metà degli anni ’40 e poi nel 1947 quando divenne maestro nella vicina scuola elementare e vi compose celebri opere come “Le parrocchie di Regalpetra”, “Gli zii di Sicilia” e “La Sicilia come metafora”.
All’interno dell’abitazione inoltre, sarebbero ancora custoditi mobili, libri ed oggetti di vita quotidiana appartenuti allo scrittore.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...