HomeSportArti marzialiArti Marziali: “Tana delle Tigri” sul tetto del mondo

Arti Marziali: “Tana delle Tigri” sul tetto del mondo

Published on

spot_img

La Tana delle Tigri sul tetto del mondo. Quattro atleti tesserati per la scuola diretta dal maestro Biagio Nogara hanno preso parte al World Championship di Arti marziali e sport da ring disputato allo Sport Complex di Hammamet (Tunisia). Due i primi posti portati a casa dalla Tana della Tigre che in totale ha ottenuto dieci trofei, portando tutti gli atleti a podio. I successi sono arrivati da Onofrio Bottaro e Giulio Aquilino che hanno trionfato nel kick-light +85 chilogrammi e 65 chilogrammi. Ben sette i secondi posti. Due raggiunti da Onofrio Bottaro nel light contact e nel kick-light categoria +85 chilogrammi. Due piazze d’onore anche per Luigi Licata nel light contact e nel kick light riservati ad atleti di 60 chilogrammi di peso. Stesso discorso per Alexandrum Marin, secondo nel kick-light e nel light contact per atleti di settanta chilogrammi. A chiudere il quadro, il secondo posto di Giulio Aquilino nel full contact, 65 chilogrammi. Un solo terzo posto è arrivato poi da Alexandrum Marin nel kick-light. Risultati davvero straordinari per la Tana della Tigre che in Tunisia si è confrontata con avversari provenienti da tutto il mondo sfidando avversari che orbitano nel mondo del professionismo.
«Sono orgoglioso di quanto fatto dai miei ragazzi – è il commento del maestro Biagio Nogara – abbiamo affrontato una cultura diversa, fatta di aggressività e ostilità. Malgrado questo però abbiamo dimostrato di avere una preparazione molto buona che ci ha permesso di poter portare a casa ben dieci trofei. Un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere ad Alexandrum Marin, che tra gare di semifinali e finale ha combattuto qualcosa come nove incontri nell’arco di ventiquattrore».
Non c’è che dire. Si tratta di un risultato straordinario. La Tana della Tigre si fregia pertanto di ben due titoli mondiali ma, malgrado questo, il maestro Nogara non vuol sentir parlare di abbassare la guardia: «A breve saremo attesi da un altro importante appuntamento a Palermo e quindi bisognerà dimenticare quanto fatto in Tunisia e concentrarci subito sui nuovi impegni che ci attendono».

LaSicilia – Giuseppe Cellura

L’articolo Arti Marziali: “Tana delle Tigri” sul tetto del mondo sembra essere il primo su AgrigentoSport.com.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

Sport: Lo Presti “Stella d’Oro al merito sportivo”

L’ambito riconoscimento, che viene assegnato per il fattivo lavoro svolto in favore dello sport nazionale, è stato consegnato presso la sede Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.