HomeDai ComuniAgrigentoTurismo nella Valle, trend positivo nel 2015

Turismo nella Valle, trend positivo nel 2015

Published on

spot_img

Continua il trend positivo dei visitatori che si rivolgono al punto informativo, attivato nel luglio dello scorso anno, dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’ex Provincia, nel piazzale di Porta V nel cuore della Valle dei Templi.

Nonostante una flessione fisiologica dovuta al periodo autunnale, il numero dei visitatori che si rivolgono al personale dell’Urp, continua ad essere in aumento.
Anche negli ultimi sei mesi dell’anno, la maggioranza degli utenti è stata costituita principalmente da stranieri appartenenti alla Comunità Europea, seguiti da italiani e da visitatori provenienti da Paesi non comunitari, Giappone e Stati uniti in testa.

Le richieste di assistenza hanno riguardato i percorsi di visita e gli orari di apertura al pubblico della Valle dei Templi e dei siti archeologici. Seguono immediatamente i collegamenti con le località balneari, Agrigento e le città vicine ed i percorsi per la visita dei centri storici. Il nuovo punto informativo dell’Urp, è collocato nel piazzale di Porta V, dove sono state realizzate le aree di sosta e di parcheggio per i turisti, ma anche le biglietterie di ingresso dell’Ente Parco ed i punti vendita gestiti da privati. Inoltre, in vista della prossima Sagra del mandorlo in fiore, il servizio verrà potenziato con un’apertura anche per la giornata conclusiva della manifestazione.

Buona l’affluenza anche al punto informativo di Porto Empedocle, aperto lo scorso 31 luglio in piazza Italia. L’ufficio, gestito dal personale dell’Urp dell’ex Provincia, fornisce assistenza alle migliaia di visitatori in transito per la cittadina marinara con destinazione verso le isole Pelagie, ai diportisti e crocieristi interessati a meglio conoscere il territorio e le sue realtà monumentali.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...