HomeDai ComuniAgrigentoImu agricola, lunedì manifestazione di Agrinsieme

Imu agricola, lunedì manifestazione di Agrinsieme

Published on

spot_img

Si svolgerà il prossimo lunedi 23 Febbraio c.a., con concentramento davanti la Prefettura di Agrigento alle ore 10.00, la manifestazione di protesta dell’associazione AGRINSIME contro l’introduzione dell’IMU Agricola, che rappresenta un inaudito appesantimento fiscale che graverà sugli agricoltori.
Agrinsieme, costituita da CIA, CONFAGRICOLTURA, LEGACOOP, AGCI e CONFCOOPERATIVE, intende sviluppare, anche nella Provincia di Agrigento tutta una serie di idee condivise con l’obbiettivo di migliorare e rendere ancora più competitivo l’intero comparto dell’agricoltura.

Per quanto concerne la manifestazione in programma il prossimo 23 Febbraio, i punti programmatici che l’associazione intende proporre alla politica ed alle Istituzioni sono i seguenti:

  1. dichiarazione dell’incostituzionalità dell’IMU agricola, in quanto l’iniquo balzello ricadrebbe sugli agricoltori, oltre tutto l’IMU agricola colpisce di fatto vaste aree del paese già particolarmente depresse e colpite da calamità naturali.
  2. Esenzione totale sui terreni condotti da imprenditori agricoli a titolo principale e coltivatore diretto se ricadenti come la Sicilia in area svantaggiata.

AGRINSIEME intende sottolineare l’iniquità dell’imposizione fiscale alla luce del fatto che ancora una volta si rischia di colpire l’anello debole della società, pertanto chiediamo ai rappresentanti della politica e delle Istituzioni l’immediata convocazione di un tavolo tecnico per discutere delle problematiche poste dal territorio e dalle organizzazione di rappresentanza.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...