HomeDai ComuniAgrigentoAttrazioni chiuse a Pasquetta. La Gaipa: "errore da non ripetere"

Attrazioni chiuse a Pasquetta. La Gaipa: “errore da non ripetere”

Published on

spot_img

“Chiudere musei e chiese proprio a Pasquetta è un errore grave da non ripetersi per nessun motivo”.
Lo dichiara il presidente del consorzio turistico “Valle dei Templi”, Fabrizio La Gaipa.
Lo scorso fine settimana molte (troppe) attrazioni della nostra provincia sono rimaste chiuse, deludendo così molti turisti.
È stato il caso, ad esempio, della villa romana di Durrueli, del neonato museo archeologico di Sant’Angelo Muxaro e di numerosissime chiese.
“Quando si parla di destagionalizzare i flussi turistici – dichiara il presidente del Consorzio Turistico Valle Dei Templi, Fabrizio la Gaipa – spesso si fa riferimento alla necessità di promuovere le attrazioni turistiche cosiddette minori, se queste attrazioni nelle date di picco di presenza dei turisti rimangono chiuse chiaramente questo obiettivo diventa irrealizzabile. L’esempio del museo di Sant’Angelo Muxaro è emblematico un’attrazione che ha aperto i battenti da pochissimo e che dovrebbe farsi conoscere resta chiusa proprio quando avrebbe l’opportunità di essere apprezzata”.
Comprensibile quindi lo sconforto di tanti operatori che hanno visto ancora una volta mortificati i propri sforzi per promuovere il nostro territorio e dare finalmente corso alla sua tanto decantata vocazione turistica.
“Speriamo che quello che è avvenuto in occasione della Pasquetta – conclude La Gaipa – sia stato solo uno scivolone e che non abbia a ripetersi in occasione dei ponti del 25 aprile 1 maggio e 2 giugno. Significherebbe ripeter un errore davvero clamoroso… sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...