HomeMagazineCulturaPremio “Racalmare Leonardo Sciascia – Scuola” alla IX Edizione

Premio “Racalmare Leonardo Sciascia – Scuola” alla IX Edizione

Published on

spot_img

Giunge alla IX edizione il Premio letterario “Racalmare  Leonardo Sciascia – Scuola” di Grotte.

La manifestazione vede quest’anno in competizione una terna di finalisti composta da donne.

A contendersi il premio saranno Eleonora Laffranchini  con “Corse di tram” Casa Editrice Mamme online, Alberta Nobile (pseudonimo di Irene Scarpati)  con “Passi di cane” Edizioni Bianconero e Carolina Lo Nero  con “Lisca Bianca” Navarra Editore.

La cerimonia di premiazione, come da programma, avrà luogo Venerdì, 27 maggio, alle 10.30, nell’aula magna della scuola media.

Anna Gangarossa, dirigente scolastico e presidente del Premio sottolinea: “Per la nostra scuola il Premio è un appuntamento particolarmente atteso, che vede nella manifestazione finale la sintesi di mesi di impegno e di lavoro svolto nei laboratori di lettura dai nostri ragazzi, che vi assicuro sanno essere dei giudici veramente imparziali. Leggono con passione i testi proposti e sanno valutare con giudizio critico i contenuti. Sono gli studenti a leggere, approfondire, motivare, spiegare le loro scelte, mentre i docenti danno sistematicità, ordine,  al lavoro condiviso. I docenti, in questo caso, svolgono il ruolo di mediatori sostenendo con discrezione le valutazioni degli studenti. L’obiettivo finale è quello di alimentare l’amore per la lettura, sviluppando le capacità critiche di ciascun ragazzo. Non è facile raggiungerlo, ma a giudicare da ciò che abbiamo visto nelle precedenti edizioni con il Racalmare tutto questo diventa possibile”.  

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...