HomeDai ComuniA Racalmuto il primo "Festival della Lettura"

A Racalmuto il primo “Festival della Lettura”

Published on

spot_img

Racalmuto, il paese natio di Leonardo Sciascia, domenica 29, a partire dalle 10, si trasformerà in un grande teatro a cielo aperto: “Racalmuto legge Regalpetra”. Sarà il primo Festival della lettura.

L’iniziativa consiste in una lettura collettiva, per riportare le parole di Sciascia nei luoghi de “Le Parrocchie di Regalpetra” e per resuscitare l’abitudine alla lettura.  Lettura che, in questo caso, sarà affidata al paese: Racalmuto rileggerà se stesso. E gli abitanti di Racalmuto saranno gli attori di questo grande teatro della parola a cielo aperto.

Il sindaco, la preside, gli studenti, l’infermiera, il politico, l’insegnante in pensione, la casalinga, il disoccupato, i componenti delle associazioni saranno alcune delle voci che si alterneranno nelle location scelte, nei luoghi di Leonardo Sciascia.

Ecco i nomi dei 100 racalmutesi che presteranno la loro voce alle parole di Sciascia:

Luisa Agrò, Angelo Alaimo, Carola Alessi, Anna Maria Apa, Alessia Asia, Carmelo Borsellino, Anna Burgio, Alberto Brucculeri, Giuseppe Cacciato, Emanuela Campanella, Desirè Capitano, Carla Carafa, Sofia Cardillo, Marina Castigliane, Luciano Carrubba, Cinzia Chiarelli, Salvatore Chiarelli, Felon Chiodo, Aurora Cino, Flavia Cino, Benedetta Conti, Giuseppe Simone Craparo, Rosaria Di Sano, Calogero Esposto, Luigi Falletti, Lorella Farrauto, Valentina Festa, Anna Rita Formoso, Antonio Gerace, Adele Giancani, Angela Giancani, Marianna Giancani, Federica Giangreco, Angela Giglia, Maria Carmela Giudice, Giuseppe Grizzanti, Anna Inserillo Fucà,  Mariella Lo Bello, Salvatore Lo Sardo, Concetta Macaluso, Maria Giovanna Maniglia, Ivana Mantione, Davide Marchese, Francesco Marchese, Ignazio Marchese, Nicoletta Marchese, Carmela Matteliano, Liliana Melone, Emilio Messana, Maria Mulè, Nicolò Mulè, Chantal Navarino, Oriana Penzillo, Fabio Petrotto, Michelangelo Petruzzella, Carmela Picone Chiodo, Monica Picone, Salvatore Picone, Francesco Pira, Flavia Polifemo, Lillo Puma, Rosa Pia Raimondi, Riky Ragusa, Gigi Restivo, Maria Concetta Rizzo, Enzo Sardo, Gaetano Savatteri, Carmelo Sciascia, Francesca Scibetta, Alice Scimè, Asia Scimè, Lucia Scimè, Mirella Scimè, Sergio Scimè, Anita Sciortino, Giusy Sintino, Aurora Spalanca, Danylo Tkanko, Adele Troisi, Giuseppe Vignanello, Renato Volpe

e con

Lello Analfino, David Coco, Moni Ovadia, Kaballà

Coro filarmonico “Terzo Millennio” diretto dal M° Domenico Mannella

Banda musicale “G. Verdi” diretta dal M° Francesco Carrara

Direzione tecnica Carmelo Marchese

con la partecipazione dei giovani volontari di “Trame Festival”

Direzione artistica Mario Incudine

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...