HomeDai ComuniLampedusa: Mattarella inaugura oggi il Museo fiducia e del dialogo

Lampedusa: Mattarella inaugura oggi il Museo fiducia e del dialogo

Published on

spot_img

E’ tutto pronto a Lampedusa per l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi pomeriggio sull’isola per inaugurare il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo.

Un momento storico per Lampedusa dove con il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo parte un’operazione culturale internazionale che vede il Mediterraneo come centro di cultura e accoglienza, “ponte” ideale tra tutti i popoli, dove tutto comincia e non finisce. Una inaugurazione con le opere degli Uffizi, il Bardo di Tunisi e dei principali musei dell’area del Mediterraneo.

All’evento saranno presenti anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano e il ministro ai Beni culturali Dario Franceschini, il presidente della Regione Rosario Crocetta, l’arcivescovo di Agrigento, cardinale Francesco Montenegro, oltre al sindaco Giusi Nicolini. Per l’occasione il presidente visitera’ anche la Porta d’Europa e il Molo Favaloro, luoghi simbolo del ruolo di Lampedusa nel Mediterraneo. Alla Porta d’Europa (alle 16.15) il presidente depositera’ una corona di fiori presso il monumento di Paladino. Il corteo presidenziale si spostera’, subito dopo al Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo per l’inaugurazione.

All’uscita del Museo, avra’ luogo il saluto del presidente e subito dopo si rechera’ al Molo Favaloro, dove, tra le altre autorita’, assisteranno alla visita Pietro Bartolo, dirigente medico responsabile del presidio sanitario di Lampedusa, gli equipaggi dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di finanza e della Guardia Costiera e di una rappresentanza dell’Esercito italiano, della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco, delle organizzazioni umanitarie e del Cisom (Corpo di soccorso dell’Ordine di Malta).

Il presidente salutera’ anche il piccolo Samuele protagonista di “Fuocoammare”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...