HomeDai ComuniAgrigentoL"ILIADE” di Alessandro Baricco

L”ILIADE” di Alessandro Baricco

Published on

spot_img

Mercoledì 17 Agosto, alle ore 21,00 presso l’area antistante il Tempio di Giunone, con ingresso a pagamento di Euro 5,00 e ridotto di Euro 2,50 per i possessori dell’abbonamento al Parco, il cartellone degli eventi organizzati dal Parco in collaborazione con l’Associazione culturale Compagnia degli Aghi, presenta la rappresentazione teatrale “ILIADE” di Alessandro Baricco a cura di Blas Roca Rey. Insieme a Blas Roca Rey, la  straordinaria interpretazione di Monica Rogledi.

L’Iliade di Alessandro Baricco è un testo perfetto per salire in palcoscenico: una serie di monologhi dei principali personaggi della storia che a turno, e rispettando perfettamente la cronologia della vicenda, raccontano la loro avventura. Achille, Ettore, Andromaca, Elena, Ulisse, prendono vita uno dopo l’altro in una narrazione emozionante e a tratti brutale. Lotte, duelli, amori e odi resi in maniera quasi tribale in una cornice dalla quale Baricco ha escluso gli Dei. Restano uomini e donne, guerrieri e regine, vittime e carnefici, vittoriosi e sconfitti, che si fronteggiano senza esclusione di colpi. Un fiume violento e disperato, poetico e toccante, raccontato dal palcoscenico della madre di tutte le guerre: Troia.

Ad accompagnare il tutto, su musiche originali composte da Giuseppe Cangialosi, lo stesso Giuseppe Cangialosi, Fabio batti stelli ed il cantante tunisino Marzuk Mejri, le cui sinfonie e ritmi avvolgeranno lo spettacolo in un’ atmosfera calda e affascinante, dal sapore mediorientale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...