HomeDai ComuniPresidenza Sicilia: Lauricella (Pd), candidatura Nicolini sarebbe dirompente e inattaccabile

Presidenza Sicilia: Lauricella (Pd), candidatura Nicolini sarebbe dirompente e inattaccabile

Published on

spot_img

Palermo, 27 ott. (AdnKronos) – “La candidatura del sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini a Presidente della Regione siciliana sarebbe dirompente. Le altre candidature del Pd sarebbero attaccabili, mentre quella sua no”. Lo ha detto all’Adnkronos Giuseppe Lauricella, deputato Pd, parlando dell’eventuale candidatura del sindaco di Lampedusa a Governatore nell’autunno del 2017. “D’altronde Renzi le ha dato una visibilità enorme portandola con se alla Casa Bianca – dice Lauricella – Può essere un’ottima candidatura. Le altre sono più attaccabili dagli avversari mentre lei no. E poi prenderebbe voti trasversali, di rottura nel quadro generale. Sarebbe una candidatura dirompente, insomma”.

Ma avverte: “Siamo ancora sul piano delle proposte delle candidature, molto superficiali e non definite – dice Lauricella – perché è più sul sentito dire che sulle prese di posizione. Credo che, ad esempio, Crocetta alla fine potrà anche dichiarare la sua candidatura per proseguire la sua attività di governo. Enzo Bianco magari aspira alla candidatura ma non so se rientra nei piani del partito nazionale”.

E su un’eventuale candidatura del sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone: “Forse ha più chance di Bianco, ma è quello che è più vicino alla segreteria del partito e quindi può essere sentito dalla segreteria nazionale, ma tutto questo deve fare i conti con le posizioni a livello regionale”. E spiega che Antonello Cracolici, assessore all’Agricoltura della Sicilia “sta lavorando per proporre la sua candidatura”. “In ogni caso, se ne parla dopo il referendum del 4 dicembre – spiega – Dopo il referendum ci saranno rimescolamenti, comunque vada”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...