HomeMagazineAttualitàPneumatici invernali: i vincitori, i bocciati e i consigliati

Pneumatici invernali: i vincitori, i bocciati e i consigliati

Published on

spot_img

Il test congiunto di TCS, Adac e Oamtc sui pneumatici invernali ha fornito i propri verdetti: gli autoclub svizzero, tedesco e austriaco hanno premiato cinque pneumatici e ne hanno bocciato altrettanti, consigliandone agli automobilisti 25 fra quelli messi alla prova. Sono stati presi in esame 35 modelli di gomme, analizzati attraverso 18 criteri per stabilirne qualità, pregi e difetti in tutte le condizioni di asfalto. I 35 modelli di pneumatici erano suddivisi in due misure: quelli da 165/70 R14 81T e quelli da 205/55 R16 91H. Un’analisi dettagliata dei pneumatici invernali che hanno partecipato al test la si può trovare su gomme-auto.it, insieme alle prestazioni e ai prezzi delle gomme 4 stagioni, da confrontare con quelli delle coperture per l’inverno.

Pneumatici invernali: i promossi e i consigliati

Fra i pneumatici invernali vincitori – ovvero quelli che hanno mostrato di essere più efficienti in condizioni di temperature basse e fondo stradale non perfetto – troviamo il Continental ContiWinterContact TS850 e lo Yokohama W.drive V905 per quanto riguarda le gomme da 16 pollici, mentre fra i pneumatici da 14 pollici hanno primeggiato il Goodyear UltraGrip9 alla pari con il Michelin Alpin A4. L’ultimo dei vincitori, sempre appartenente alla categoria dei 14 pollici, è il Dunlop SP Winter Response 2, lievemente inferiore ai prodotti realizzati da Goodyear e Michelin ma comunque promosso a pieni voti. Nella fascia di mezzo sono 25 i pneumatici che hanno mostrato qualche lacuna rispetto ai migliori, ma risultano comunque fra i “consigliati”. Nel cosiddetto centro-classifica si sono piazzati nove modelli da 14 pollici e sedici da 16 pollici, fra i quali il Bridgestone Blizzak LM001, il Pirelli Winter Snowcontrol Serie 3 e il Firestone Winterhawk 3 per quanto riguarda la prima categoria, il Michelin Alpin 5, il Sava Eskimo HP e il Kumho Wintercraft WP51 nella categoria 205/55 R16 91H.

I bocciati nel test TCS-Adac-Oamtc

In fondo alla graduatoria del test i pneumatici invernali che si sono rivelati meno efficienti e performanti in condizioni di bagnato: sono stati bocciati l’Aeolus SnowAce AW02 e il Mentor M200 fra i pneumatici da 14 pollici, l’Avon Ice Touring ST nella categoria 16 pollici. L’esame prevedeva test di guida su fondo stradale asciutto, bagnato, ghiacciato e innevato, insieme a verifiche sull’usura del battistrada, sul consumo di carburante e sul rumore. Come ha rivelato Friedrich Heppel, esperto dell’Oamtc che ha valutato i pneumatici esaminati, varie coperture hanno mostrato delle criticità in condizioni di bagnato, che sono fra l’altro quelle più frequenti durante la stagione fredda e per questo sono state penalizzate. Altri invece, che hanno primeggiato sul bagnato, hanno evidenziato delle difficoltà in condizioni di asfalto con ghiaccio o neve. Pur essendo realizzati specificamente per l’inverno, dunque, non sono tanti i pneumatici invernali in grado di rispondere alla perfezione in tutte le condizioni tipiche dei mesi più freddi dell’anno. Ecco perché i pneumatici 4 stagioni rappresentano una valida alternativa: su gomme-auto.it è possibile trovare un’ampia panoramica di pneumatici per tutte le stagioni – in grado di offrire prestazioni al top sia con le alte che con le basse temperature – frutto del miglior compromesso per garantire efficienza in tutte le condizioni.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...