HomeDai ComuniIC "D'Arrigo-Tomasi" di Palma, il calendario degli eventi natalizi

IC “D’Arrigo-Tomasi” di Palma, il calendario degli eventi natalizi

Published on

spot_img

Proseguono con entusiasmo le attività didattiche dell’I.C. “D’Arrigo-Tomasi” di Palma di Montechiaro, diretto da Laura Sanfilippo.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, è stato stilato un calendario di eventi volto a sensibilizzare gli studenti ai temi della Pace, della Fratellanza e della Solidarietà con numerose attività svolte in piena collaborazione con le famiglie degli alunni.

A cura dei professori di strumento musicale, con la partecipazione dell’Orchestra della scuola media ad indirizzo musicale, del coro, degli alunni e dei docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, l’I.C. “D’Arrigo – Tomasi sarà protagonista nelle seguenti date:

  • lunedì 12 dicembre 2016 ore 17, 00 AULA MAGNA Spettacolo di Natale di poesia e musica per i genitori;
  • martedì 13 dicembre 2016 ore 18, 00 Spettacolo di Natale di poesia e musica per contribuire ancora con entusiasmo alla raccolta fondi Autoambulanza presso la sede della Confraternita del Villaggio Giordano;
  • mercoledì 14 dicembre 2016 ore 13, 00-13,50 AULA MAGNA Spettacolo di Natale di poesia e musica dedicato agli alunni;
  • giovedì 15 dicembre 2016 ore 18, 00 Spettacolo di poesia e musica presso il Presepe del Rito.

Oltre che con l’orchestra, la scuola media parteciperà con il caratteristico presepe di pane e i suggestivi alberi di Natale artistici: gli alberi delle buone idee. La scuola primaria con il coro.
La scuola dell’infanzia parteciperà con l’allestimento dell’angolo dei lavoretti dei bambini.

Sempre giorno 15 dicembre l’offerta formativa della scuola dell’infanzia sarà ampliata con la visita guidata a Caltagirone e ai suoi presepi.

  • Martedì 20 dicembre 2016 ore 18, 00 Spettacolo di poesia e musica presso l’Oratorio della Chiesa Maria Santissima degli Angeli (Purgatorio);
  • Mercoledì 21 dicembre 2016 ore 18, 30 Spettacolo di poesia e musica presso la Chiesa di S. Antonio da Padova.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...