HomeDai ComuniAgrigentoSanto Spirito, si inaugura il percorso espositivo "Frammenti di Storia"

Santo Spirito, si inaugura il percorso espositivo “Frammenti di Storia”

Published on

spot_img

Venerdì 17 febbraio 2017 alle ore 17,30 presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito di Agrigento avrà luogo la presentazione del percorso espositivo Frammenti di Storia: Materiali lapidei dell’Età Moderna nelle collezioni dell’ex Museo Civico curato da Gabriella Costantino, Soprintendente di Agrigento, e frutto di una proficua collaborazione tra Comune e Soprintendenza.

In questa significativa occasione, che tutela la memoria e la storia di Agrigento, vengono proposti ,già restituiti alla pubblica fruizione, alcuni preziosi materiali lapidei, provenienti in gran parte da chiese e palazzi non più esistenti, databili dal Rinascimento al tardo Barocco, ceduti in uso perpetuo alla Regione, in consegna al Comune dal 1970, ed esposti negli ambienti dell’ex dormitorio delle monache cistercensi del Monastero di Santo Spirito. Tale percorso è stato realizzato in continuità con l’allestimento del 2012 “Vestigia Nobilia”,  curato dalla stessa Gabriella Costantino già Direttore del Museo di Agrigento.

La pubblicazione a corredo  dell’esposizione contiene interessanti contributi scientifici sul patrimonio lapideo dell’età moderna; fa eccezione una lapide con iscrizione del 1293, già catalogata negli anni ’70 del XX secolo e occultata per anni in una sala del Palazzo di Città.

Appare fondamentale sottolineare come questi “ Frammenti di storia”, finalmente recuperati alla memoria e all’identità del nostro territorio, costituiscano una pagina fondamentale del passato di una città unica.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...