HomeDai ComuniAgrigento"Vestire gli ignudi", al Pirandello la prima nazionale

“Vestire gli ignudi”, al Pirandello la prima nazionale

Published on

spot_img

Tutto pronto per la prima nazionale di “Vestire gli ignudi” al Teatro Pirandello di Agrigento per la regia di Gaetano Aronica.

Questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione, il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto ha voluto rimarcare l’importante momento che sta vivendo la rinata Fondazione del Teatro Pirandello che oltre ad allestire, ormai per il secondo anno, un Cartellone di livello, oggi è in grado, nonostante le scarse risorse economiche a disposizione, di produrre uno spettacolo teatrale in proprio, inserendosi nelle celebrazioni per il 150esimo della nascita del Premio Nobel.

Durante la conferenza il regista Aronica ha voluto presentare la Compagnia, composta in gran parte da attori agrigentini che si sono magistralmente amalgamati con artisti del calibro di Andrea Tidona e Claudia Gusmano. Dopo un matinée per le scuole, in programma venerdì 17, abbonati e amanti del teatro sono attesi al “Pirandello” per sabato 18 alle 21 e domenica 19 alle 17 e 30 per una commedia pensata dal Premio Nobel nel 1921 ma che sembra scritta e adattata ai giorni nostri.

“Dopo la riapertura del Teatro, avvenuta nel 1995, – ha detto il sindaco Lillo Firetto – questa è la più bella notizia. Il “Pirandello” che produce uno spettacolo proprio nel segno di Luigi Pirandello con una messinscena del ’21 che costituisce, con “I sei personaggi”, uno degli esiti più celebrati dell’opera pirandelliana”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...