HomeDai ComuniSiculiana tra i 24 Comuni siciliani virtuosi per la raccolta differenziata

Siculiana tra i 24 Comuni siciliani virtuosi per la raccolta differenziata

Published on

spot_img

Siculiana tra i 24 Comuni siciliani virtuosi per la raccolta differenziata

A renderlo noto sono il Sindaco, Leonardo Lauricella, e l’Assessore all’Ambiente, Enzo Zambito, i quali parteciperanno, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, alla premiazione, che si terrà a Catania il 6 aprile, nel corso della quale saranno premiati i 24 Comuni siciliani virtuosi per la raccolta differenziata.
In occasione del Convegno “Rifiuti, Differenziata, Attualità e Prospettive”, l’Ufficio speciale regionale per la raccolta differenziata premierà i Comuni siciliani che nell’ultimo trimestre del 2016 hanno superato il 65% di raccolta differenziata.
Soddisfazione è stata espressa da Lauricella e Zambito, i quali dichiarano: «Siamo orgogliosi del risultato raggiunto grazie anche alla sensibilità dimostrata dalla cittadinanza ed alla collaborazione sia dell’Ufficio Tecnico sia degli operatori ecologici. L’Amministrazione Comunale, sin dal suo insediamento, ha promosso la cultura dell’ambiente e del rispetto del territorio coinvolgendo la scuola, le associazioni locali, la comunità ecclesiale ed i cittadini. E’ nostro intendimento – concludono Lauricella e Zambito – migliorare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata, anche nelle località balneari, presupposto indispensabile per un effettivo sviluppo turistico del nostro territorio».

Oltre a Siculiana gli altri Comuni ad essere premiati saranno: Campofiorito, Contessa Entellina, Giardinello, Monterosso Almo, San Michele di Ganzaria, San Cono, Ribera, Santa Teresa Riva, Castel di Lucio, Solarino, Delia, Licodia Eubea, Camporotondo E., Pettineo, Belpasso, Pantelleria, Pollina, Torregrotta,Villafranca Tirrena, Montelepre, San Giuseppe Jato e Saponara.
Alla premiazione del 6 aprile saranno presenti i Consorzi Conai, Corepla, Comieco, Coreve, le SRR e le associazioni Legambiente, Zero Waste e Rifiuti Zero.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...